Pubblicato

Gara #428

Procedura aperta ai sensi dell’art.71 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. mediante Piattaforma telematica “Tutto Gare” Marsicovetere per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) rivolto alle persone anziane non autosufficienti e/o in condizioni fragilità residenti nei 19 Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale n. 4 Val d’Agri.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

13/08/2025
Aperta
Servizi
€ 292.846,84
Merlino Maria Teresa

Categorie merceologiche

8532 - Servizi sociali

Lotti

1
B7F7DB2C0F
Qualità prezzo
Procedura aperta ai sensi dell’art.71 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. mediante Piattaforma telematica “Tutto Gare” Marsicovetere per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) rivolto alle persone anziane non autosufficienti.
Procedura aperta ai sensi dell’art.71 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. mediante Piattaforma telematica “Tutto Gare” Marsicovetere per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) rivolto alle persone anziane non autosufficienti e/o in condizioni fragilità residenti nei 19 Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale n. 4 Val d’Agri.
€ 26.622,44
€ 266.224,40
€ 0,00

Scadenze

06/09/2025 14:00
12/09/2025 23:59
16/09/2025 10:00

Allegati

all.1-sad-anziani-bando-di-gara-signed.pdf
SHA-256: e597a30a26e2c12f5aabd0707e55c26fe4b2fd97ddd50c42757b346bde9ad855
13/08/2025 12:42
283.85 kB

Chiarimenti

01/09/2025 12:13
Quesito #1
Con riferimento al criterio B.1 “Attivazione di collaborazioni e/o partenariati nel territorio di riferimento” si chiede se è sufficiente elencare e descrivere i soggetti e le collaborazioni attivate o se occorre allegare specifica documentazione (lettere, accordi, protocolli, ecc.).


01/09/2025 12:34
Risposta
Spett.le Operatore economico,
con la presente si chiarisce che nel Disciplinare di gara della procedura di che trattasi, le certificazioni relative alle forme di partenariato e/o collaborazioni tra il concorrente ed altri Enti/Organismi non sono richieste.
Si precisa, altresì, che potranno essere effettuati dalla Stazione appaltante controlli a campione al fine di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese.
Distinti saluti,
Il RUP


02/09/2025 13:07
Quesito #2
Si chiede conferma che non è richiesta, per la partecipazione alla gara, la fideiussione provvisoria, di cui all'art. 106 D. Lgs. 36/2023.
Si resta in attesa di riscontro.
Distinti saluti.


03/09/2025 08:50
Risposta
Spett.le Operatore,
si conferma che per la partecipazione alla gara non è prevista la garanzia provvisoria.
Distinti saluti,

02/09/2025 13:48
Quesito #3
Con riferimento al Criterio di Valutazione A.3 dell’Offerta Tecnica si chiede se per “Politiche formative del personale impiegato nel servizio di cui al presente affidamento su tematiche specifiche inerenti l’area e la tipologia di intervento” si intendono i percorsi di formazione che il concorrente ha erogato direttamente o attraverso altri enti per il proprio personale dipendente nel periodo indicato su tematiche specifiche inerenti l’area e la tipologia di intervento.


02/09/2025 15:53
Risposta
Spett.le Operatore economico,
si chiarisce che per "Politiche formative del personale impiegato nel servizio" si intendono i percorsi formativi erogati da organismi/enti accreditati.
Distinti saluti,
IL RUP

03/09/2025 12:00
Quesito #4
Chiarimento 1





Ai fini del rispetto della clausola sociale, si chiede la pubblicazione dell’elenco del personale con le seguenti informazioni:





• CCNL applicato





• Livello di inquadramento





• ore contrattuali pro capite





• Scatti di anzianità maturati e data di maturazione del prossimo scatto





• eventuali migliorie retributive ad personam e/o accordi sindacali di II° livello;





• data di scadenza dei contratti a tempo determinato;





• i corsi di formazione obbligatoria sostenuti dagli operatori (D. Lgs. n. 81/2008) con il relativo monte ore e le date previste per i prossimi aggiornamenti.











Chiarimento 2





Con riferimento ai sub-criteri A.2 e A.3, e nel rispetto della clausola sociale di cui all’art. 28 del Disciplinare di gara, si osserva una contraddizione nell’assegnazione di un punteggio agli operatori proposti dal concorrente allorquando lo stesso dovrà, qualora aggiudicatario, assorbire il personale del concessionario uscente. Nel concreto, verrebbero infatti valutati i Curricula di operatori che in caso di aggiudicazione, per obbligo di legge, non potrebbero essere impiegati.





Alla luce di tale riflessione si chiede conferma che i requisiti premiali previsti e valutati in sede di gara debbano intendersi applicabili esclusivamente in caso di nuove assunzioni o di eventuali integrazioni di personale in corso d’opera.











Chiarimento 3





In merito al sub-criterio A.3 “Possesso della Certificazione UNI/PdR 125:2022”, e alla successiva “attestazione documentale […]” si chiede conferma che debba intendersi l’allegazione, da parte dell’operatore economico, di copia della relativa certificazione.











Chiarimento 4





Si richiede di conoscere il numero aggiornato degli utenti attualmente in carico al servizio, con la relativa distribuzione nei comuni dell’Ambito, nonché il rapporto tra il personale impiegato e gli utenti assistiti.





04/09/2025 16:39
Risposta
Spett.le Operatore,

si precisa quanto segue:

Chiarimento 1: seguirà la trasmissione dell'elenco aggiornato del personale attualmente in servizio.

Chiarimento 2: per quanto attiene alle politiche formative del personale, verranno valutati i percorsi formativi e le relative certificazioni rilasciate da enti/organismi accreditati, quale criterio premiale; per quanto attiene al criterio premiale sulla quota di assunzioni di occupazione femminile e giovanile, verranno valutate le politiche aziendali sul personale nel suo complesso, e non solo in riferimento al servizio di che trattasi.

Chiarimento 3: per attestazione documentale, si intende la certificazione UNI/PdR 125:2022 rilasciata da un ente/organismo accreditato.

Chiarimento 4: gli utenti attualmente in carico e beneficiari del servizio sono in numero di 79 distribuiti nei 19 Comuni dell'Ambito Socio Territoriale n. 4 Val d'Agri come da prospetto allegato.

Distinti saluti,

IL RUP




sad-anziani-prese-in-carico.pdf
SHA-256: fcd4bb74cbaa9265126784e2893ca28f115d31545bd8f68cacd49e081d76f1bc
04/09/2025 15:38
59.07 kB
03/09/2025 15:47
Quesito #5
In relazione alla procedura di gara in oggetto, si chiede di chiarire quanto segue:

· il possesso della certificazione ambientale LCA – Life Cycle Assessment costituisce requisito premiale di partecipazione alla gara e per essere valida questa premialità deve quindi essere necessariamente posseduto e dimostrato già in sede di presentazione dell’offerta;

· oppure se è sufficiente, ai fini di attivare la premialità, l’avvio del relativo percorso di certificazione, con possibilità di completarlo e produrre la certificazione solo in un momento successivo, eventualmente entro il termine di esecuzione del contratto.

Si richiede pertanto alla S.V. di specificare se la LCA, ai fini di ottenere la premialità, debba essere posseduta al momento della partecipazione o se possa essere conseguita successivamente alla conclusione della procedura di gara.

04/09/2025 15:25
Risposta
Spett.le Operatore,
si chiarisce che la certificazione ambientale di che trattasi debba essere posseduta al momento della partecipazione alla procedura di gara.
Distinti saluti,
IL RUP
04/09/2025 14:53
Quesito #6
01) Fermo restando l’obbligo per l’impresa aggiudicataria di garantire a tutto il personale un’adeguata formazione relativa al servizio, si rileva che l’art. 10 “Formazione del Personale” prevede che i programmi formativi siano concordati con la stazione appaltante sulla base […] dell’offerta tecnica presentata.
Si chiede pertanto conferma che si tratti di un refuso, dal momento che nella tabella dei criteri (art. 19 del Disciplinare) non risulta alcun sub-criterio di valutazione relativo al piano formativo e che il programma formativo sarà concordato a seguito di aggiudicazione con la stazione appaltante.

In caso contrario, considerato il numero limitato di pagine a disposizione per l’offerta tecnica, si chiede se sia possibile presentare il piano formativo come allegato alla stessa e in quale sub criterio sarà oggetto di valutazione.



02) In riferimento al criterio C. Qualità Economica, si chiede conferma che l’espressione “in quest’area saranno valutati servizi migliorativi purché attinenti ed integrabili col servizio oggetto di affidamento ed economicamente apprezzabili” sia da considerarsi un refuso.
Si richiede, inoltre, di precisare a quali figure professionali debbano riferirsi gli incrementi orari indicati nel medesimo criterio.




04/09/2025 16:39
Risposta
Spett.le Operatore,

si precisa quanto segue:

Chiarimento 1: per ciò che attiene il servizio di che trattasi si evidenzia che all'art. 10 del Capitolato viene specificato che " Il piano formativo dovrà essere presentato alla stazione appaltante entro tre mesi dall’inizio dell’appalto" e che "I programmi formativi dovranno essere concordati dall’impresa aggiudicataria con la stazione appaltante, in virtù del bagaglio formativo degli operatori selezionati e sulla base dell’offerta tecnica presentata". Si precisa, altresì, che in sede di valutazione verranno prese in considerazione le politiche formative adottate dal candidato, come requisito premiale (Criterio A: "Qualità del servizio offerto nel progetto e qualità organizzativa del personale").

Chiarimento 2: in riferimento al criterio C) "Qualità economica", verranno valutate le attività migliorative del servizio, da attuarsi mediante le figure di operatori preposte alla sua migliore realizzazione.

Distinti saluti,

IL RUP



Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Marsicovetere

Via Largo Municipio, 3 Marsicovetere (PZ)
Tel. 0975 352036 - Fax. 0975 69271
- PEC: comune.marsicovetere@cert.ruparbasilicata.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00